✍️ 🧑‍🦱 💚 Autor:innen verdienen bei uns doppelt. Dank euch haben sie so schon 230.003 € mehr verdient. → Mehr erfahren 💪 📚 🙏

Morte cerebrale, aspetti etici, diagnostici e terapeutici

Morte cerebrale, aspetti etici, diagnostici e terapeutici

von Ahmed Youssef Kada
Softcover - 9786203044607
37,90 €
  • Versandkostenfrei
Auf meine Merkliste
  • Hinweis: Print on Demand. Lieferbar in 5 Tagen.
  • Lieferzeit nach Versand: ca. 1-2 Tage
  • inkl. MwSt. & Versandkosten (innerhalb Deutschlands)

Autorenfreundlich Bücher kaufen?!

Beschreibung

La morte è stata tradizionalmente definita dalla cessazione di tutte le funzioni degli organi, in particolare della respirazione e dell'automatismo cardiaco. Dall'avvento dei metodi avanzati di rianimazione, che permettono la ripresa di queste attività dopo la loro sospensione, così come il mantenimento artificiale della ventilazione e della circolazione sanguigna attraverso la ventilazione assistita e i farmaci inotropi positivi, si è resa necessaria una definizione più precisa. Il coma ormai superato è stato descritto per la prima volta nel 1959 all'ospedale Claude-Bernard dall'infettivologo Pierre Mollaret e dal neurologo Maurice Goulon. Nel 1967, ad Harvard, è stato istituito un Comitato ad hoc sulla morte cerebrale, le cui riunioni hanno dato vita a una relazione, pubblicata un anno dopo, esattamente il 5 agosto 1968, che è considerata all'origine della trasformazione della pratica medica alla fine della vita e del trapianto di organi in quasi tutti i paesi tecnicamente sviluppati. La conclusione di questo rapporto è stata quella di considerare i pazienti cerebrali morti come persone morte, dopo la conferma dell'irreversibilità del danno cerebrale.

Details

Verlag Edizioni Sapienza
Ersterscheinung Dezember 2020
Maße 22 cm x 15 cm x 0.6 cm
Gewicht 167 Gramm
Format Softcover
ISBN-13 9786203044607
Seiten 100

Schlagwörter