✍️ 🧑‍🦱 💚 Autor:innen verdienen bei uns doppelt. Dank euch haben sie so schon 297.932 € mehr verdient. → Mehr erfahren 💪 📚 🙏

"Produrre o perire", un mito da ripensare in tempi di COVID-19

"Produrre o perire", un mito da ripensare in tempi di COVID-19

von Pablo Atencio
Softcover - 9786203664621
39,90 €
  • Versandkostenfrei
  • Hinweis: Print on Demand. Lieferbar in 5 Tagen.
  • Lieferzeit nach Versand: ca. 1-2 Tage
  • inkl. MwSt. & Versandkosten (innerhalb Deutschlands)

Autorenfreundlich Bücher kaufen?!

Beschreibung

Il presente lavoro non pretende di essere un'analisi economica sulla caduta del PIL mondiale (Prodotto Interno Lordo o Prodotto Interno Lordo) dalla pandemia COVID-19; ma piuttosto una problematizzazione etica, che la pandemia dell'anno 2020 ha fatto precipitare per riflettere su ciò che nasconde questo indicatore economico. Il COVID-19 non solo configura una malattia infettiva che minaccia la vita; ma espone anche, forse come mai visto prima, ciò che esclude un sistema di organizzazione sociale che subordina la vita (Bio/Zoe) a un criterio matematico formale (PIL), quando la teoria economica egemonica (neoliberale e capitalista) dei paesi centrali prescrive a tutti i paesi periferici di aderire acriticamente al dogma colonizzatore del "produrre o morire". Così si stabilisce che l'unico tempo prezioso è il tempo produttivo. Ma di fronte alla crisi generata dalla pandemia dell'anno 2020, i tempi diventano meno produttivi e questa situazione costituisce forse un'opportunità didattica per decolonizzare il PIL, a partire da una Politemporalità (Morin, 2004) dove anche il tempo improduttivo è prezioso.

Decolonizzare il tempo produttivo a partire da una "filosofia del tra"

Details

Verlag Edizioni Sapienza
Ersterscheinung 27. April 2021
Maße 22 cm x 15 cm x 0.4 cm
Gewicht 96 Gramm
Format Softcover
ISBN-13 9786203664621
Seiten 52

Schlagwörter