✍️ 🧑‍🦱 💚 Autor:innen verdienen bei uns doppelt. Dank euch haben sie so schon 230.003 € mehr verdient. → Mehr erfahren 💪 📚 🙏

La rappresentazione di personaggi bianchi come stereotipi nei romanzi Shona

La rappresentazione di personaggi bianchi come stereotipi nei romanzi Shona

von Liveson Tatira
Softcover - 9786202907859
26,90 €
  • Versandkostenfrei
Auf meine Merkliste
  • Hinweis: Print on Demand. Lieferbar in 5 Tagen.
  • Lieferzeit nach Versand: ca. 1-2 Tage
  • inkl. MwSt. & Versandkosten (innerhalb Deutschlands)

Autorenfreundlich Bücher kaufen?!

Beschreibung

Questo libro esplora la rappresentazione dei personaggi bianchi come stereotipi nel romanzo Shona preindipendenza e post indipendenza e confronta tale rappresentazione attraverso i periodi. Il libro interroga diverse rappresentazioni dei personaggi bianchi attraverso due diverse fasi storiche della storia dello Zimbabwe. I personaggi bianchi sono rappresentati in modo positivo durante il periodo pre-indipendenza, mentre sono rappresentati in modo negativo nel periodo post-indipendenza. La rappresentazione positiva può essere spiegata in diversi modi. Gli autori potrebbero aver avuto paura delle leggi coloniali se avessero rappresentato i caratteri bianchi in senso negativo, oppure potrebbero essere stati limitati dalla censura inibitoria del Rhodesia Literature Bureau per esplorare il lato oscuro dei caratteri bianchi. L'altra ragione potrebbe essere che alcuni autori credevano davvero che i bianchi fossero brave persone. Il ritratto opposto che troviamo nel periodo post-indipendenza potrebbe essere spiegato dal fatto che le misure restrittive dell'Ufficio Letterario non erano più operative come prima. Anche i romanzi del periodo post-indipendenza erano ossessionati dal dipingere personaggi bianchi con un pennello nero.

La rappresentazione di personaggi bianchi come stereotipi nei romanzi Shona pre e post-indipendenza.

Details

Verlag Edizioni Sapienza
Ersterscheinung Juni 2022
Maße 22 cm x 15 cm x 0.5 cm
Gewicht 119 Gramm
Format Softcover
ISBN-13 9786202907859
Seiten 68

Schlagwörter